Tutela della
Violenza Domestica

Cos’è la Violenza Domestica?

La definizione di questo reato prende in considerazione la legislazione in materia, valutando questo fenomeno anche nella complessità delle sue conseguenze.

La violenza domestica comprende atteggiamenti e azioni dannose, ossia che recano danni alla vittima. All’interno del nucleo familiare o delle relazioni di coppia, possono manifestarsi sotto diverse forme: violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica.
Oltre a tali atti violenti, la definizione comprende anche le minacce di tali atti, la coercizione (costrizione) e la privazione arbitraria della libertà.

Dal punto di vista normativo, la definizione di violenza domestica è presente nell’articolo 3 della Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, del Consiglio d’Europa – nota come Convenzione di Istanbul.

In Italia la normativa è stata tradotta nel Decreto Legislativo n. 93/2013, il quale stabilisce che per violenza domestica si intendono uno o più atti gravi ovvero non episodici; tra persone legate attualmente o in passato, da un vincolo di matrimonio o da una relazione affettiva (quindi sia coniugi sia ex coniugi).

Inoltre, viene considerata la violenza domestica indipendentemente dalla coabitazione: l’autore di tali atti può condividere o meno la stessa residenza con la vittima.

Da questa prima normativa, sono scaturite diverse altre normative, sui cui i nostri Avvocati sono costantemente aggiornati e preparati per ogni azione di tutela giuridica.

Assistenza legale in caso di violenza domestica

PRIMO COLLOQUIO GRATUITO

Il servizio specialistico dei nostri Avvocati esperti nel Diritto di Famiglia dal punto di vista Civile e Penale, rappresenta una risorsa a cui puoi rivolgerti con fiducia.
Potrai avere una prima consulenza per definire il quadro completo sulla tutela alle vittime di violenza domestica da ogni punto di vista (abuso fisico, sessuale, psicologico, isolamento sociale, controllo finanziario, etc.).
In seguito, potrai contare sulla loro professionalità per il supporto legale nelle azioni che si possono intraprendere.

Tutti i nostri servizi di tutela legale
  • Misure di salvaguardia e protezione per la tutela dalla violenza domestica;
  • Accertamenti e raccolta prove di violenze e abusi, a favore della persona assistita;
  • Risarcimento danni da violenza domestica fisica e psicologica;
  • Giustizia Riparativa finalizzata al ristoro del danno morale ed economico delle vittime;
  • Risarcimento da danni endofamiliari (es. danni da alienazione parentale – da non confondere con la Sindrome che non ha alcun peso giuridico – o da violenza assistita da minori); 
  • Risarcimento da abusi sessuali su adulti e minori, reati contro la persona;
  • Difesa di indagati per denunce-querele false sporte dal/dalla coniuge.

Supporto psicologico alle vittime di violenza domestica

PRIMO COLLOQUIO GRATUITO

La questione relativa ai danni subìti, è fondamentale anche dal punto di vista psicologico.
Questo vale per tutte le forme di violenza domestica, e in particolare per quelle che comprendono forme di manipolazione e controllo psicologico della vittima. I comportamenti lesivi della personalità, soprusi e maltrattamenti provocano danni emotivi e psicofisici che possono durare a lungo; considerati in molti casi una violazione dei diritti umani oltre che della persona coinvolta. 

Inoltre, possono esserci gravi ricadute sull’intero nucleo familiare in presenza di figli, dal punto di vista della salute mentale dei minori e della vittima. 

Rivolgiti a Famiglia Easy per ottenere servizi psicologici dedicati al supporto contro la violenza domestica.

Tutti i nostri servizi psicologici alle vittime
  • Perizie psicocomportamentali per adulti e bambini – anche preliminari nel caso di sospetta violenza domestica.
  • Valutazioni psicodiagnostiche e del danno biologico da violenza domestica, fisica e psicologica su adulti e minori.
  • Percorsi di supporto psicologico che favoriscano una presa di coscienza e un intervento adeguato per le vittime.
  • Colloqui e percorsi terapeutici con psicologi dell’età evolutiva.
  • Consulenza e supporto di assistenti sociali privati, con informazioni sui servizi sociali che interessano la famiglia.

Riconoscere e reagire alle situazioni di violenza domestica è fondamentale. In questo, il sostegno psicologico diventa cruciale per contrastare la condizione presente e iniziare un percorso di miglioramento e benessere mentale.

Scegli, prenota e risolvi!

Fissa il tuo appuntamento oppure entra LIVE tramite la nostra piattaforma: è semplice e immediata!

Gestione della dipendenza affettiva

Un elemento unico della nostra piattaforma è il programma completo specializzato nella gestione delle dipendenze affettive.

Tutto nasce grazie all’esperienza consolidata dell’associazione La Volpe Nascosta, attiva dal 2013 e fondata da uno degli ideatori di questo progetto, nella difesa e cura delle vittime di violenza psicologica. Nel tempo abbiamo sviluppato collaborazioni decennali con psicologi specializzati, anche nell’età evolutiva, grazie ai quali possiamo erogare un percorso di recupero affidabile e sicuro per coloro che cercano di uscire da relazioni “tossiche”.
Forniamo anche un adeguato “Follow up” fondamentale per riportare le vittime ad uno stato emotivo il più possibile sano; capaci di autotutelarsi da nuove ricadute malsane e dannose. Unitamente, forniamo tutta l’assistenza penale e civile necessaria, tramite i nostri esperti avvocati familiaristi; così come i nostri psicologi e periti sono attivi per ogni intervento utile nell’affrontare la dipendenza affettiva, sia per gli adulti sia per i minori.

Riservatezza e protezione

La nostra piattaforma digitale ti dà un vantaggio in più, nelle situazioni critiche, con un servizio “antipanico”.
Anche se non hai la possibilità di muoverti da casa, per motivi di privacy o tutela personale, potrai ricevere subito assistenza legale e psicologica online tramite PC, telefono cellulare, tablet.
Puoi prenotare una videochiamata con i nostri specialisti, dovunque ti trovi.
Ti raggiungiamo per aiutarti a superare la sensazione di isolamento e paura, grazie al nostro sostegno per ogni caso di violenza domestica e di genere.